• Chi sono
  • Filosofia
  • Collabora con noi
    • Promuovi la tua attività
  • Contatti
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Tempi e Luoghi
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
Tempi e Luoghi
No Result
View All Result

Borghi di Cultura

enzodurbano by enzodurbano
28/04/2020
in Blog, Borghi di Cultura
0 0
0
Home Blog
Borghi di Cultura

Si parla tanto di borghi. Ci sono diverse associazioni che elaborano progetti strategici per la rinascita dei borghi. Il ministro Franceschini ha anche lanciato “L’anno dei borghi”.

Una vitalità senza precedenti. Una inversione di tendenza considerevole. Si è passati dall’abbandono degli anni 60 e 70 a una tendenza, anche se non ancora molto evidente, di ritorno ai luoghi vivibili e ai borghi. Ma non tutto va per il verso giusto. Poche sono le risorse che le amministrazioni centrali mettono a disposizione dei borghi, non molti sono i sindaci e le amministrazioni che scommettono, per la rinascita del proprio paese, su progetti innovativi e di lunga durata. Il vitalismo di alcuni sindaci che parlano di fatti e non di teoria, spesso si riduce a piccoli interventi strutturali e quasi mai a progettualità di lungo respiro.

I borghi italiani sono senz’altro una grande risorsa identitaria che, nonostante tutto, hanno mantenuto un giusto equilibrio tra antico, nuovo e comunità residente. Un equilibrio che può essere migliorato con interventi seri sul rinascimento urbano, sulla valorizzazione del patrimonio storico ed abitativo. Una risorsa però che va arricchita e messa in rete. E secondo noi questo si può fare solo con seri interventi culturali ripetuti nel tempo. Solo investendo seriamente sulla cultura si può ridare inpulso ai piccoli comuni. Cultura intesa in senso lato e su un ampio spettro di iniziative. Ma quando parliamo di interventi culturali non intendiamo certo le feste e festicciole locali, le sagre, o le iniaziative stop che servono solo all’autocelebrazione di qualcuno o di qualche associazione. Pe dare una vera svolta ed entrare in una rete di eccellenza bisogna intervenire sulla storia del borgo o del territorio, fare una ricerca approfondita e cercare il Genius Loci che può diventare l’elemento catalizzatotore di interessi e di atrrazioni.

I borghi che hanno deciso di di investire sulla cultura per resistere e per rinascere devono avere almeno alcuni elementi sotto elencati:

Manifestazioni importanti con una storia almeno decennale.
Manifestazioni nate dall’identità del borgo e del territorio
Nuove progettualità per manifestazioni culturali di ampio respiro
Numero adeguato di presenze legate alla manifestazione
Attività collaterali nate a supporto della manifestazione
Corsi attivati per promuovere la manifestazione stessa.
Livello di promozione locale, nazionale e internazionale
Adeguata governance della manifestazione o delle manifestazioni.
Hombres vuole creare le condizioni per costruire questa rete, per certificare il borgo di cultura, per organizzare eventi importanti come: Premi e concorsi adeguati, presentazione e lettura di libri nei borghi, workshop di fotografia, street art, organizzazione di seminari di approfondimento insieme alle comunità ospitanti, realizzare itinerari nazionali di borghi di cultura.

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Skype
  • Stampa

Correlati

ShareTweetShare
enzodurbano

enzodurbano

Sociologo, insegnante, progettista culturale, free lance, slow travel coach. , blogger, camminatore Curioso dei luoghi

Next Post
Borghi e qualità della vita

Borghi e qualità della vita

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020

Sant’Angelo in Vado – Marche – Pesaro/Urbino

05/05/2020
Artena (RM)

Artena (RM)

28/04/2020
Tornate a vivere nei Borghi

Tornate a vivere nei Borghi

28/04/2020
perchè andare per borghi

Perchè andar per borghi

2
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

0
Il Cammino di San Pietro Eremita

Il Cammino di San Pietro Eremita

0
Borghi resistenti, di cultura e visuali

Borghi resistenti, di cultura e visuali

0
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

05/04/2021
Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

27/05/2020

Sauris – Friuli V.Giulia – Udine

13/05/2020

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Seguici su facebook

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    
Facebook Instagram Facebook Facebook Facebook

Seguici su facebook

Klicca sulla foto

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.