• Chi sono
  • Filosofia
  • Collabora con noi
    • Promuovi la tua attività
  • Contatti
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Tempi e Luoghi
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
Tempi e Luoghi
No Result
View All Result

Borghi e Cammini

enzodurbano by enzodurbano
22/03/2020
in Borghi e Cammini
0 0
0
Home Borghi e Cammini

I borghi e i cammini sono un connubio felice per il turismo slow da approfondire e promuovere.

I borghi sono una grande risorsa strutturale, culturale, economica dell’Italia, ma per troppo tempo sono stati lasciati a se stessi. Merito di sindaci appassionati e fortemente radicati nel territorio se sono riusciti a superare grandi problemi amministrativi di gestione.

Oggi la situazione, seppur non per tutti, è diventata drammatica perché ancora la miopia della politica centrale impedisce di considerare questa realtà una grande risorsa nazionale. Molti sono i progetti messi in campo da vari enti ed associazioni per la valorizzazione dei borghi italiani. Progetti che non sempre sono riusciti a crear le condizioni per una vera e propria inversione di tendenza. L’emergenza, quindi, persiste e il futuro non è per niente consolante.

Sappiamo che uno dei problemi più seri dei borghi è lo spopolamento, quindi bisognerebbe lavorare su questo per iniziare una vera e propria politica di rivitalizzazione di borghi e territori.

Nel frattempo si è sviluppata una rete di cammini particolarmente interessante e altri stanno in progettazione. Cammini di grande successo che fanno registrare presenze costanti lungo i loro itinerari. I cammini sono legati all’ambiente e ai Borghi in modo stretto e strategico.

Bisognerebbe lavorare per creare le dovute relazioni tra camminatori e residenti e non solo dal punto di vista economico ma anche culturale, sociologico, psicologico. Sindaci, Associazioni locali, associazioni ed enti di gestione dei cammini dovrebbero incontrarsi per studiare programmi e progetti in grado di esaltare questa nuova forma di cittadinanza attiva tra Pellegrini, camminatori, trekker, ecc e località e Borghi resistenti.

Oltre alla buona accoglienza bisogna creare le condizioni per nuove relazioni , attraverso iniziative di tipo culturale, economiche, sociali. Bisogna istituire il tutor del borgo in grado di lavorare per questa prospettiva. Nei piccoli Borghi il tutor potrebbe essere il sindaco o un suo autorevole delegato capace di tessere relazioni comunitarie di sviluppo.

Una consulta permanente capace di organizzare eventi, appuntamenti, attrattori, convivialità, incontri.

Solo così il passaggio di camminatori in un borgo può ridare linfa e vitalità al borgo stesso.

Aspettare inerti che altro accada non fa che accelerare il deperimento definitivo del borgo stesso. Nel frattempo la Politica dovrebbe fare un po’ di sana autocritica e investire sul prodotto socialità e convivialità.

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Skype
  • Stampa

Correlati

ShareTweetShare
enzodurbano

enzodurbano

Sociologo, insegnante, progettista culturale, free lance, slow travel coach. , blogger, camminatore Curioso dei luoghi

Next Post
Il Cammino di San Pietro Eremita

Il Cammino di San Pietro Eremita

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020

Sant’Angelo in Vado – Marche – Pesaro/Urbino

05/05/2020
Artena (RM)

Artena (RM)

28/04/2020
Tornate a vivere nei Borghi

Tornate a vivere nei Borghi

28/04/2020
perchè andare per borghi

Perchè andar per borghi

2
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

0
Il Cammino di San Pietro Eremita

Il Cammino di San Pietro Eremita

0
Borghi resistenti, di cultura e visuali

Borghi resistenti, di cultura e visuali

0
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

05/04/2021
Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

27/05/2020

Sauris – Friuli V.Giulia – Udine

13/05/2020

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Seguici su facebook

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    
Facebook Instagram Facebook Facebook Facebook

Seguici su facebook

Klicca sulla foto

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.