• Chi sono
  • Filosofia
  • Collabora con noi
    • Promuovi la tua attività
  • Contatti
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Tempi e Luoghi
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
Tempi e Luoghi
No Result
View All Result

Da zero a 1000 abitanti

enzodurbano by enzodurbano
27/05/2020
in Blog, Proposte e progetti
0 0
0
Home Blog

Da 0 a 1000 si riferisce ai borghi italiani al di sotto di 1000 abitanti. Sono 1953 i piccoli comuni con una popolazione residente fino a 1000 abitanti. Morterone è il comune più piccolo (33 abitanti) e si trova in Lombardia in provincia di Lecco. Poi ci sono Moncenisio (35 ab.) in Piemonte, Pedesina (38 ab.) sempre in Lombardia. Sono 59 i comuni sotto i 100 abitanti. Roghudi, invece, arriva a 1000 residenti e si trova in Calabria (RC). Tra questi estremi vi sono tantissimi comuni sparsi tra le varie Regioni con una concentrazione elevata al centro nord ed in Piemonte in particolare. Ma vi sono piccoli comuni anche al sud e nelle isole. Una piccola grande Italia di presidi identitari ed autentici che rischia di scomparire per lo spopolamento. Non conosciamo i dati dei paesi abbandonati, ma sappiamo che ve ne sono, purtroppo, altri potrebbero aggiungersi.

Ci occupiamo dei paesi sotto i 1000 abitanti perché sono quelli che soffrono più di altri lo spopolamento. La gente va via dai paesi per tanti motivi ma soprattutto per il lavoro e per la mancanza dei servizi necessari. In parte anche per moda e perché, almeno nel passato, si pensava che in città ci fossero opportunità e qualità della vita migliori. Oggi tutti sappiamo che in città si vive male la quotidianità per il traffico, l’inquinamento, le tante file da fare per ottenere servizi, ecc. Ci stiamo accorgendo, nostro malgrado, che la qualità della vita cittadina è di gran lunga inferiore a quella di un piccolo paese.

Allora bisogna invertire la tendenza e riportare o portare le persone ad apprezzare i piccoli luoghi rurali e non. Il coronavirus ha messo sul tavolo proprio questa problematica, non ce la facciamo sfuggire. Naturalmente bisognerà affrontare la questione servizi. Bisogna fare una seria gerarchia delle esigenze per evitare di scimmiottare la città in un paese. Il servizio per eccellenza da sostenere è quello sanitario. Non bisogna però costruire ospedali ovunque ma creare presidi di primo intervento e di qualità in zone contigue. Il resto verrà da sè con il ripopolamento.

Noi, nel nostro piccolo, vogliamo lanciare una battaglia per la salvaguardia dei piccoli comuni, per la loro non sparizione e per un nuovo e fiorente sviluppo.

Abbiamo aperto anche un gruppo facebook per raccogliere immagini dai piccoli borghi: https://www.facebook.com/groups/borghiditaliada0a1000 .

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Skype
  • Stampa

Correlati

ShareTweetShare
enzodurbano

enzodurbano

Sociologo, insegnante, progettista culturale, free lance, slow travel coach. , blogger, camminatore Curioso dei luoghi

Next Post
Il nostro diario di borgo

Il nostro diario di borgo

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020
Artena (RM)

Artena (RM)

28/04/2020

Sant’Angelo in Vado – Marche – Pesaro/Urbino

05/05/2020
Tornate a vivere nei Borghi

Tornate a vivere nei Borghi

28/04/2020
perchè andare per borghi

Perchè andar per borghi

2
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

0
Il Cammino di San Pietro Eremita

Il Cammino di San Pietro Eremita

0
Borghi resistenti, di cultura e visuali

Borghi resistenti, di cultura e visuali

0
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

05/04/2021
Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

27/05/2020

Sauris – Friuli V.Giulia – Udine

13/05/2020

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Seguici su facebook

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Apr    
Facebook Instagram Facebook Facebook Facebook

Seguici su facebook

Klicca sulla foto

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.