• Chi sono
  • Filosofia
  • Collabora con noi
    • Promuovi la tua attività
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Tempi e Luoghi
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
Tempi e Luoghi
No Result
View All Result

Il Cammino di San Pietro Eremita

enzodurbano by enzodurbano
28/04/2020
in Blog, Borghi e Cammini
0 0
0
Home Blog

Da alcuni anni si parla di cammini. Prima era solo il Cammino di Santiago, poi la via Francigena, ma nel giro di pochi anni sono nati tantissimi cammini come la via di Francesco, il Cammino di San Benedetto, via degli Dei, Cammino di San Vicino, Cammino Materano, Via degli Abati, Cammino di Sant’Antonio, Cammino delle terre mutate, Cammino di San Tommaso ed altri più o meno frequentati. È nato anche un atlante nazionale dei cammini, non sappiamo che scopo preciso avrà e quanto riuscirà a promuovere il nuovo turismo dei cammini, ma esiste e fa ben sperare.

Noi segnaliamo la nascita di un altro progetto “il Cammino di San Pietro l’Eremita”. Un cammino legato ad un giovane santo nato a Rocca di Botte e morto a Trevi nel Lazio agli inizi dell’anno mille. Un Santo camminatore che, dopo aver preso i voti a Tivoli, ha giorovagato, portando l’evangelizzazione nei paesi della Pina del Cavaliere al confine tra Lazio e Abruzzo, la Valle dell’Aniene e quindi Trevi nel Lazio.

Un legame forte di comparatico lega Rocca di Botte e Trevi, dove San Pietro Eremita è Santo Patrono. Forte è la tradizione risalente all’eremita.

Il cammino percorre ambienti naturali bellissimi e borghi antichi di altissimo livello. Transita su due regioni (Lazio e Abruzzo), quatto province (L’Aquila. Rieti, Roma, Frosinone) e una ventina di paesi. (Rocca di Botte, Pereto, Carsoli, Tufo di Carsoli, Nespolo, Collalto Sabino, Poggio Cinolfo, Turania, Vivaro Romano, Vallinfreda, Riofreddo, Arsoli, Oricola, Cervara di Roma, Subiaco, Trevi nel lazio, Vallepietra e poi ci saranno i paesi del terzo anello). 

 L’itinerario è ad anelli intercollegati: anello dell’evangelizzazione, anello del comparatico, anello dei miracoli postumi. Si può percorrere anello per anello oppure seguendo l’interconnessione. Allo stato attuale sono fruibili solo i primi due anelli, la fruibilità del terzo è prevista per il prossimo anno. 

La forza del cammino sta nella storia, nel territorio, nella autenticità e nella bellezza di un angolo importante dell’Appennino del Centro Italia, resistente ai futili cambiamenti avvenuti in questi anni di sviluppo contraddittorio. Storia e tradizione si incontrano  passo passo tra i boschi e tra le comunità del percorso. Un incontro tra acqua e pane e tutto il resto. 

Il cammino è gestito dall’Associazione cammino di San Pietro Eremita.

 Contatto: camminospe@gmail.com.

Sito internet: www.camminosanpietroeremita.it

Pagina facebook: Camminosanpietroeremita

Gruppo facebook:icamminidisanpietroeremita

 

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Skype
  • Stampa

Correlati

ShareTweetShare
enzodurbano

enzodurbano

Sociologo, insegnante, progettista culturale, free lance, slow travel coach. , blogger, camminatore Curioso dei luoghi

Next Post
Borghi resistenti, di cultura e visuali

Borghi resistenti, di cultura e visuali

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020
Artena (RM)

Artena (RM)

28/04/2020

Sant’Angelo in Vado – Marche – Pesaro/Urbino

05/05/2020
Tornate a vivere nei Borghi

Tornate a vivere nei Borghi

28/04/2020
perchè andare per borghi

Perchè andar per borghi

2
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

0
Il Cammino di San Pietro Eremita

Il Cammino di San Pietro Eremita

0
Borghi resistenti, di cultura e visuali

Borghi resistenti, di cultura e visuali

0
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

05/04/2021
Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

27/05/2020

Sauris – Friuli V.Giulia – Udine

13/05/2020

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Seguici su facebook

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Apr    
Facebook Instagram Facebook Facebook Facebook

Seguici su facebook

Klicca sulla foto

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.