• Chi sono
  • Filosofia
  • Collabora con noi
    • Promuovi la tua attività
  • Contatti
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Tempi e Luoghi
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi
No Result
View All Result
Tempi e Luoghi
No Result
View All Result

Viaggio esperienziale nei borghi

enzodurbano by enzodurbano
06/05/2020
in Blog, Dritte
0 0
0
Home Blog

Il viaggio Esperienziale pone l’accento sul viaggiatore e non sull’obiettivo del viaggio o sul marketing turistico, che sono ben altra storia. Andare per borghi e luoghi sconosciuti, stimola i 5 sensi di ognuno di noi. Spesso, quando andiamo in giro, ci soffermiamo alla superficie o al percepito diretto. Bisogna, invece, fermarsi e ascoltare, guardare, odorare, toccare, assaporare e farlo con calma, ripetutamente e senza farsi prendere dalla fretta di andare sempre e solo oltre.

Quando si parte per un viaggio che sia veramente esperienziale non bisogna lasciare nulla al caso.

  • Intanto bisogna disincrostarsi della frenesia di fare le cose in fretta, di raggiungere nel minor tempo l’obiettivo che si è scelto.
  • Utilizzare il percorso per fare le prime esperienze (non ha importanza se si usa l’auto privata, il treno, l’aereo, l’autobus, la bicicletta o i propri piedi).
  • Durante il viaggio evita di mangiare in modo frugale panini, ho do, pizzette, ecc. Ma prova ad uscire dalla direttrice principale e prova un localino tradizionale, rustico, per un pasto semplice ma autentico.
  • Organizzarsi per registrare le proprie esperienze, sensazioni, emozioni. Nello zaino del viaggiatore non deve mai mancare un notes, una reflex o compatta, un videotelefonino, ecc. Scrivere un diario del viaggio.
  • Una volta raggiunta la meta bisogna parcheggia l’auto (possibilmente non in divieto di sosta) e camminare, camminare, camminare.
  • Abituarsi a salutare tutti, nei borghi “tutti salutano tutti”.
  • Evitare di fare troppe domande per cercare mete ed obiettivi. Cercare da soli e scoprire tutto quello che una località può offrire.
  • Cercare il contatto con le persone, la comunità, frequentando i luoghi dei residenti: bar, chiesa, cimitero, ristoranti.
  • Non tralasciare nulla, girare molto e più volte. Allontanarsi dal centro abitato per scoprire ambiente naturale, agglomerati rurali, fattorie.
  • Al ritorno sistemare appunti, foto, carte, dépliant, magari usando internet e social media per rendere partecipe i propri amici all’esperienza fatta

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Skype
  • Stampa

Correlati

ShareTweetShare
enzodurbano

enzodurbano

Sociologo, insegnante, progettista culturale, free lance, slow travel coach. , blogger, camminatore Curioso dei luoghi

Next Post
Perchè Borghi del Lazio

Perchè Borghi del Lazio

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020
Artena (RM)

Artena (RM)

28/04/2020

Sant’Angelo in Vado – Marche – Pesaro/Urbino

05/05/2020
Tornate a vivere nei Borghi

Tornate a vivere nei Borghi

28/04/2020
perchè andare per borghi

Perchè andar per borghi

2
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

0
Il Cammino di San Pietro Eremita

Il Cammino di San Pietro Eremita

0
Borghi resistenti, di cultura e visuali

Borghi resistenti, di cultura e visuali

0
Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

Il Genius Loci e i Tempi e Luoghi esperienziali

05/04/2021
Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

Il borgo come destinazione è ancora argomento di attualità?

27/05/2020

Sauris – Friuli V.Giulia – Udine

13/05/2020

Aliano – Basilicata – Matera

13/05/2020

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Seguici su facebook

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Apr    
Facebook Instagram Facebook Facebook Facebook

Seguici su facebook

Klicca sulla foto

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

No Result
View All Result
  • Home
    • Contatti
  • Blog
    • Blog
    • News
    • Genius Loci
    • 5 motivi per…
    • Video-riflessioni
    • HOMBRESph – Una foto al giorno
  • Diario di Borgo
    • Diario di Borgo
    • Borghi di Cultura
    • Borghi del Lazio
    • Da 0 a 1000
    • Borghi e Cammini
    • Cammini
    • Eventi
  • DESTINAZIONI
  • Guide Esperienziali
    • Guide Esperienziali
    • Saperi e Sapori
    • Recensioni
    • Dritte
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
      • Trasporti
      • Mercatini di Natale
  • Formazione
    • Perchè andar per borghi
    • Viaggio esperienziale nei borghi
    • Proposte e progetti
    • Racconti esperienziali
    • Autobiografia dei luoghi

2021 - Tempi e Luoghi - borghi e luoghi esperienziali - Centro Studi Hombres

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.